Come scegliere i segnaposto per la tua cerimonia

Laurea, battesimo, comunione o matrimonio: ogni cerimonia è importante perché rappresenta una tappa unica e speciale della vita di una persona. Per questo motivo, ogni dettaglio dovrà essere studiato nei minimi particolari nell’organizzare la festa, in modo da far vivere al festeggiato e ai suoi ospiti un evento unico e ricco di magia.

Certamente, un momento molto importante è rappresentato dal rinfresco, poiché è il momento in cui ci si riunisce intorno al festeggiato, in un clima di allegria e ilarità. La disposizione degli invitati deve essere ordinata e deve seguire una logica ben precisa, in base anche allo stampo che volete dare alla festa. I segnaposto, pertanto, sono molto utili a non correre il rischio di far accalcare amici e parenti introno ai tavoli, a creare una sorta di “gerarchia”, in base alla vicinanza affettiva, tra gli ospiti e a evitare di creare spiacevoli separazioni e lontananze tra persone della stessa famiglia.  

Inoltre, potrebbe essere una soluzione simpatica far sedere nello stesso tavolo gli amici di sempre oppure si possono creare nuove amicizie o dare il via a nuovi amori: basterà solo avere un pizzico di accortezza quando si tratterà di studiare la piantina dei posti!

Quale segnaposto scegliere?

Nella scelta dei segnaposto ci si può davvero sbizzarrire senza paletti. Se si dà uno stile preciso a tutta la cerimonia (addobbi del locale del rinfresco, inviti, bomboniere), sarà necessario indirizzare la scelta del segnaposto verso il tema principale della festa, in modo da creare spiacevoli disequilibri.

Fiori, angeli, fate, piccole ampolle e fantasie varie potranno diventare il vostro segnaposto ideale, oppure potrete optare per dei minuziosi ninnoli che gli ospiti potranno poi portare a casa come ricordo della fantastica giornata trascorsa insieme.

Ogni cerimonia, di solito, è rappresentata da un colore ben preciso: la laurea richiama alla mente il colore rosso, ma non di rado si fanno dei riferimenti al tema del corso di studi appena concluso. Battesimo e comunione, invece, sono due tappe importanti nella vita spirituale dei Cristiani, entrambe dedicate, di solito, ai bambini. In questo caso, il colore del segnaposto può essere bianco, per restare fedeli alla classica tonalità attribuita da sempre a questi due sacramenti, oppure il segnaposto potrà sfoggiare forme stravaganti e colori pastello, per accontentare e vivacizzare la cerimonia del piccolo festeggiato e dei suoi amici.

In generale, per un battesimo è molto più importante avere dei segnaposto a tema, con dei piccoli monili o ninnoli che richiamano la tenerezza di un bambino o di una bambina (di colore celeste o rosa) e che diano quel giusto tocco di delicatezza alla tavola. Tanti i modelli e le proposte, come una piccola carrozzina rosa o un cavallo a dondolo azzurro per far sorridere tutti appena si siederanno ai loro posti. Comodi, pratici ed assolutamente adorabili, il cavallino o la carrozzina sono forniti di una piccola asticella di metallo dove senza fatica, applicherete il cartoncino con il nome dell’invitato.

Liberate la vostra fantasia e date vita a un evento che possa restare unico nella mente dei vostri invitati.